
Prendendo come spunto l'esortazione di "la sinistra l'arcobaleno", che mi invitata a fare un nuovo post, vorrei chiedere ai frequentatori di questo blog di condividere con tutti noi le loro idee sulle elezioni regionali di aprile. Solo due anni fa, imbracciammo una battaglia che doveva essere memorabile per sostenere Rita Borsellino, candidata alla presidenza della Regione contro Totò Cuffaro: a noi tutti sembrava che i siciliani sfruttassero quella occasione per cambiare le cose, invece votarono in massa Vasa Vasa, nonostante il centro sinistra continuasse ad additarlo come uno dei peggiori esempi di politici collusi con la mafia. Oggi, dopo solo due anni, Cuffaro si è dimesso dopo essere stato condannato a 5 anni di reclusione.
Allora questa è la seconda occasione che si pone davanti a noi di non dare ancora una volta la Sicilia in mano alle destre, ai falsi movimenti autonomisti che hanno anch'essi una matrice di collusione mafiosa (vedi Lombardo!). E' un esempio di grande impegno verso un popolo che è stanco di essere sfruttato, che il PD e la Sinistra l'Arcobaleno, abbiano deciso, almeno in Sicilia, di correre insieme contro le destre, mettendo da parte le divisioni nazionali, che pure fanno male, ma che per il momento vanno accettate, e lo hanno fatto mettendo al centro un nome come quello di Anna Finocchiaro, figlia della nostra terra, esempio limpido della politica fatta col cuore e con la ragione.
Poi c'è la questione delle candidature all'Assemblea Regionale, la costruzione delle liste sta mettendo in difficoltà tutti gli schieramenti, in particolare il PD provinciale, dove sembra essere purtroppo cosa reale, la separazione fra ex DS ed ex Margherita; la tanto auspicata fusione sembra poi non aver dato ancora i suoi frutti a Ragusa e provincia. Il problema di Sinistra l'Arcobaleno è quello di non aver ancora bene capito chi sono gli interlocutori e colori i quali faranno parte del progetto; il ritardo nella costruzione delle liste (ancora una volta aggiungerei!), sta determinando un aumento dello svantaggio che abbiamo nei confronti delle altre formazioni politiche, che invece hanno già avanzato delle candidature e comunque hanno definito il percorso elettorale. A mio avviso sarà essenziale darsi una mossa entro una settimana, per non concedere ulteriore terreno agli avversari.
Per gli stessi motivi credo sia veramente arrivato il momento di dotare la sezione cittadina di SD di un coordinamento e di un coordinatore, affinchè questi organismi possano condurre il movimento all'elezioni. Non credo possa essere un problema il tesseramento, grazie anche alla scelta nazionale di Sinistra l'Arcobaleno, di considerare iscritti anche colori i quali eseguono l'iscrizione ai singoli partiti e movimenti che la compongono.